Anello Chevalier Minotauro inciso
VIDEO SU INSTAGRAM Un anello che racchiude il mito, la forza e il mistero.
Al centro di questo ovale di pietra diaspro montata in oro giallo 18 carati si apre un piccolo mondo inciso a mano con l’antica arte della glittica: una raffinata tecnica orafa che affonda le radici nelle civiltà classiche, quando gemme e pietre venivano lavorate con pazienza millenaria per narrare storie sacre, eroiche o simboliche. In questo anello, la figura protagonista è il Minotauro, creatura enigmatica dal corpo umano e testa taurina, simbolo di potere primordiale, istinto e destino. L’immagine è scolpita negli anni 50 su una pietra dura diaspro rosso lavorata a intaglio, con precisione microscopica, seguendo i canoni della glittica classica. Ogni dettaglio, dal profilo corrucciato della bestia alla tensione muscolare del corpo, è tracciato con strumenti finissimi e mani esperte, in un equilibrio perfetto tra arte, mitologia e tecnica. Un gioiello carico di significato Il Minotauro non è solo una figura mitologica. È l’archetipo dell’ombra interiore, della forza selvaggia che ciascuno porta dentro di sé e che può essere domata solo attraverso il coraggio e la conoscenza. Indossare questo anello significa portare al dito una sfida, un enigma antico, un pezzo di mito trasformato in oggetto prezioso. Un gioiello che parla a chi ama l’arte antica, a chi riconosce nella materia la memoria, e nel gesto artigianale un rito di bellezza e resistenza.
Gentile cliente, questo gioiello potrebbe non essere disponibile immediatamente, ma riproducibile e personalizzabile
Descrizione
VIDEO SU INSTAGRAM Un anello che racchiude il mito, la forza e il mistero.
Al centro di questo ovale di pietra diaspro montata in oro giallo 18 carati si apre un piccolo mondo inciso a mano con l’antica arte della glittica: una raffinata tecnica orafa che affonda le radici nelle civiltà classiche, quando gemme e pietre venivano lavorate con pazienza millenaria per narrare storie sacre, eroiche o simboliche. In questo anello, la figura protagonista è il Minotauro, creatura enigmatica dal corpo umano e testa taurina, simbolo di potere primordiale, istinto e destino. L’immagine è scolpita negli anni 50 su una pietra dura diaspro rosso lavorata a intaglio, con precisione microscopica, seguendo i canoni della glittica classica. Ogni dettaglio, dal profilo corrucciato della bestia alla tensione muscolare del corpo, è tracciato con strumenti finissimi e mani esperte, in un equilibrio perfetto tra arte, mitologia e tecnica. Un gioiello carico di significato Il Minotauro non è solo una figura mitologica. È l’archetipo dell’ombra interiore, della forza selvaggia che ciascuno porta dentro di sé e che può essere domata solo attraverso il coraggio e la conoscenza. Indossare questo anello significa portare al dito una sfida, un enigma antico, un pezzo di mito trasformato in oggetto prezioso. Un gioiello che parla a chi ama l’arte antica, a chi riconosce nella materia la memoria, e nel gesto artigianale un rito di bellezza e resistenza.